Iscriviti alla Newsletter
-
-
Ultimi post
Ultimi commenti
- Biuso su Ti lascio di nuovo
- Giusy Randazzo su Melancholia
- Alberto De Luca su Melancholia
- Giusy Randazzo su Melancholia
- Alberto De Luca su Melancholia
Cerca
Archivi tag: wittgenstein
Per un’epistemologia dell’architettura
Quale sia lo scopo della filosofia dell’architettura è difficile a definirsi. Diversi sono gli studiosi che ne stanno tentando –e ne hanno tentato- un approccio che metta in evidenza l’originarietà della tematica prima ancora di dar spiegazione della sua apparente originalità che sembra tale soltanto ai non addetti ai lavori. E questo perché siamo costitutivamente gettati in uno spazio architettonico. Nasciamo già pronti per abitarlo e per esserne abitati, anzi nessun uomo potrebbe essere-nel-mondo senza vivere all’interno di uno spazio architettonico. Da qui l’inutilità di una distinzione tra interno ed esterno architettonico, poiché di fatto siamo sempre dentro l’architettura, a cominciare dal pianeta che ci ospita e che per la nostra necessità di sopravvivenza abbiamo modificato nel corso di milioni… Continua a leggere »
Pubblicato in Architettura
Contrassegnato architettura, centro storico, città, città virtuale, d'Agiout, epistemologia, filosofia dell'architettura, progetto, progettualità, scienze, swif, teoria dell'architettura, teoria scientifica, wittgenstein
Lascia un commento