Iscriviti alla Newsletter
-
-
Ultimi post
Ultimi commenti
- Biuso su Ti lascio di nuovo
- Giusy Randazzo su Melancholia
- Alberto De Luca su Melancholia
- Giusy Randazzo su Melancholia
- Alberto De Luca su Melancholia
Cerca
Archivi tag: Turandot
Il ritorno della Turandot di Montaldo
(Pubblicato su Teatro.org il 19 aprile 2012)
Al Teatro Carlo Felice penultimo appuntamento della stagione lirica. Si tratta della Turandot, l’opera pucciniana incompiuta -qui proposta col completamento di Franco Alfano- messa in scena con la regia di Giuliano Montaldo e la direzione di Marco Zambelli. L’allestimento è lo stesso che dal 1996 caratterizza la Turandot genovese: la lunga scalinata, con uno sviluppo a due rampe, all’interno di un cubo sorretto da sei colonne, che girando sul meccanismo movibile del palcoscenico permette una facile transizione dei quadri. Una scenografia tradizionale ma potente che ben si sposa con la musica, rispettando così la volontà di Puccini sia scenografica sia teorica. Il Maestro si era proposto infatti un’opera in cui scena e… Continua a leggere »
Al Teatro Carlo Felice penultimo appuntamento della stagione lirica. Si tratta della Turandot, l’opera pucciniana incompiuta -qui proposta col completamento di Franco Alfano- messa in scena con la regia di Giuliano Montaldo e la direzione di Marco Zambelli. L’allestimento è lo stesso che dal 1996 caratterizza la Turandot genovese: la lunga scalinata, con uno sviluppo a due rampe, all’interno di un cubo sorretto da sei colonne, che girando sul meccanismo movibile del palcoscenico permette una facile transizione dei quadri. Una scenografia tradizionale ma potente che ben si sposa con la musica, rispettando così la volontà di Puccini sia scenografica sia teorica. Il Maestro si era proposto infatti un’opera in cui scena e… Continua a leggere »
Pubblicato in Dintorni
Contrassegnato Genova, Giacomo Puccini, Giovanna Casolla, Giuliano Montaldo, lirica, teatro Carlo Felice, Turandot
Lascia un commento