Iscriviti alla Newsletter
-
-
Ultimi post
Ultimi commenti
- Biuso su Ti lascio di nuovo
- Giusy Randazzo su Melancholia
- Alberto De Luca su Melancholia
- Giusy Randazzo su Melancholia
- Alberto De Luca su Melancholia
Cerca
Archivi tag: omofobia
Omosessualità ed eterosessualità
Nel Simposio Platone spiega -attraverso un mito affidato ad Aristofane- l’origine delle due sessualità –omo ed etero– dovute alla natura dei tre generi: maschiomaschio, femminafemmina e maschiofemmina.
Leggiamolo. «Perciò i generi erano tre e di queste nature, in quanto il maschio aveva tratto la sua origine dal sole, la femmina dalla terra e il terzo sesso che partecipa della natura maschile e di quella femminile, dalla luna, la quale partecipa della natura del sole e della terra. E le loro figure erano rotonde e così il loro modo di procedere, perché assomigliavano ai loro genitori». Fu a causa della loro grande superbia –cercarono infatti di attaccare gli dèi- che Zeus decise di tagliarli in due. In… Continua a leggere »
Leggiamolo. «Perciò i generi erano tre e di queste nature, in quanto il maschio aveva tratto la sua origine dal sole, la femmina dalla terra e il terzo sesso che partecipa della natura maschile e di quella femminile, dalla luna, la quale partecipa della natura del sole e della terra. E le loro figure erano rotonde e così il loro modo di procedere, perché assomigliavano ai loro genitori». Fu a causa della loro grande superbia –cercarono infatti di attaccare gli dèi- che Zeus decise di tagliarli in due. In… Continua a leggere »
Pubblicato in Dintorni
Contrassegnato androgino, discriminazione sessuale, eterosessualità, Greci, omofobia, omosessualità, Platone, Simposio, Wilfred de Brujin
7 commenti
Benaltrismo
Non si sa perché, ma quando c’è da agire in materia di diritti civili, c’è sempre qualcuno che ricorda che ci sono problemi più importanti di cui occuparsi.
Dunque, se i parlamentari –che attualmente non stanno facendo nulla, pur potendo– si permettono di presentare uno o due o persino tre disegni di legge, che hanno la pretesa di novellare o elaborare norme nell’ambito dei diritti civili, giù con le critiche. Se poi questi parlamentari sono del Movimento 5 Stelle, le critiche sono formulate su un range molto più ampio che va dall’evidente volontà di smettere l’abito che odorava di estrema destra al plagio. Poiché molti italiani preferiscono l’inattività e il mugugno all’operosità e all’argomentazione… Continua a leggere »
Pubblicato in Dintorni
Contrassegnato benaltrismo, Mafia, mala politica, movimento 5 stelle, omofobia, omosessualità, propodte di legge
1 commento