Iscriviti alla Newsletter
-
-
Ultimi post
Ultimi commenti
- Biuso su Ti lascio di nuovo
- Giusy Randazzo su Melancholia
- Alberto De Luca su Melancholia
- Giusy Randazzo su Melancholia
- Alberto De Luca su Melancholia
Cerca
Archivi tag: letteratura
Agrigentini a Roma e ovunque
Il successo di una rivista, al tempo di Internet, deve dipendere necessariamente dall’interesse che essa suscita, a maggior ragione quando è cartacea e sono pochi i riferimenti sulla Rete. È il caso di Agrigentini a Roma e ovunque. Un’idea di Giuseppe Jannuzzo, già docente di lettere a Roma, che –ormai sedici anni fa- diede vita a questo semestrale, la cui peculiarità è il continuo confronto tra chi racconta la città che ha nel cuore e chi la città che abita ancora, in un arricchimento reciproco che sembra far emergere un’altra Agrigento, che si estende in quel luogo immaginifico che è lo spirito di un popolo, più reale della stessa terra su cui la città è edificata.
L’articolo, Amuninni a … Continua a leggere »
L’articolo, Amuninni a … Continua a leggere »
Pubblicato in Letture
Contrassegnato Agrigentini a Roma e Ovunque, Agrigento, Giuseppe Jannuzzo, letteratura, Rivista, Sicilia, storia
1 commento
Vita pensata n. 7 – Gennaio 2011
E’ uscito il settimo numero della Rivista mensile on line di filosofia Vita pensata (www.vitapensata.eu). Il romance è il leitmotiv che percorre trasversalmente questo numero. Il testo di apertura è l’intervista a Margaret Doody, creatrice della serie Aristotele detective, che ringrazio per la disponibilità e la cortesia con cui ha accolto la nostra richiesta.
Se il romanzo nasce a volte dal bisogno di generare realtà più accettabili, alcuni articoli di questo mese -ancora una volta- ci ricordano la situazione attuale del nostro Paese disvelando paternalismi e biechi compromessi.
Moltissime le foto che è possibile ammirare nel formato PDF. Ricordo ai miei nuovi lettori che Vita pensata è una rivista mensile completamente gratuita e priva di qualsivoglia forma… Continua a leggere »
Se il romanzo nasce a volte dal bisogno di generare realtà più accettabili, alcuni articoli di questo mese -ancora una volta- ci ricordano la situazione attuale del nostro Paese disvelando paternalismi e biechi compromessi.
Moltissime le foto che è possibile ammirare nel formato PDF. Ricordo ai miei nuovi lettori che Vita pensata è una rivista mensile completamente gratuita e priva di qualsivoglia forma… Continua a leggere »
Pubblicato in Eventi
Contrassegnato Alberto Giovanni Biuso, Alessandria d'Egitto, filosofia, Giusy Randazzo, letteratura, Margaret Doody, Vita pensata
1 commento