Iscriviti alla Newsletter
-
-
Ultimi post
Ultimi commenti
- Biuso su Ti lascio di nuovo
- Giusy Randazzo su Melancholia
- Alberto De Luca su Melancholia
- Giusy Randazzo su Melancholia
- Alberto De Luca su Melancholia
Cerca
Archivi tag: kim-ki duk
Pietà di Kim Ki Duk
(Pubblicato su Alcinema.org il 28 settembre 2012)
Il crudele Kang-do mutila la gente per conto dei suoi capi strozzini, insomma per denaro. Eppure l’incontro con la presunta madre, che l’aveva abbandonato appena nato, fa nascere in lui lentamente -e con lo sforzo violento con cui un bambino viene al mondo- la pietà per le sue vittime.
Pietà è un film geometrico in cui nulla è detto a caso e ogni azione è sempre connessa al suo contrario o al suo analogo. È così sin dal principio di questa pellicola. La scena iniziale del suicidio di una vittima è seguita da quella della masturbazione del suo carnefice: morte e sesso. Un modo diverso per esprimere lo stesso concetto: il desiderio di … Continua a leggere »
Pietà è un film geometrico in cui nulla è detto a caso e ogni azione è sempre connessa al suo contrario o al suo analogo. È così sin dal principio di questa pellicola. La scena iniziale del suicidio di una vittima è seguita da quella della masturbazione del suo carnefice: morte e sesso. Un modo diverso per esprimere lo stesso concetto: il desiderio di … Continua a leggere »
Pubblicato in Dintorni
Contrassegnato 69° mostra del cinema, cho min-soo, kim-ki duk, lee jung-jin, leone d'oro
Lascia un commento