Iscriviti alla Newsletter
-
-
Ultimi post
Ultimi commenti
- Biuso su Ti lascio di nuovo
- Giusy Randazzo su Melancholia
- Alberto De Luca su Melancholia
- Giusy Randazzo su Melancholia
- Alberto De Luca su Melancholia
Cerca
Archivi tag: Gente di fotografia
Mostra collettiva alla Fnac di Milano e Festival Corigliano Calabro Fotografia
(Pubblicato su Alcinema.org il 3 giugno 2012)
Dal 13 giugno sino all’11 settembre, presso le gallerie FNAC di Milano, sarà allestita una mostra collettiva di fotografia con nomi ben noti nel settore. Il tema però è lo stesso. Si tratta infatti dei lavori raccolti nel primo decennio del Festival Corigliano Calabro Fotografia, che celebra così questa prima decade. Sostenuto e promosso dall’Associazione Corigliano per la Fotografia, il Festival è stato ideato da Gaetano Gianzi, all’epoca –il 2003 è l’anno di nascita- assessore alla cultura di Corigliano. Gaetano Gianzi è oggi anche direttore artistico insieme con Cosmo Laera, noto fotografo. Ma la decima edizione del Festival prenderà il via il 30 giugno 2012. L’inaugurazione avverrà… Continua a leggere »
Pubblicato in Fotografia
Contrassegnato festival corigliano, fnac milano, fotografia, Gente di fotografia, mostra
Lascia un commento
Con i suoi occhi. In viaggio con un medico volontario
(Pubblicato su Alcinema.org il 28 maggio 2012)
Che cosa ci si aspetta quando si apre un libro di fotografie? Di vedere? Di osservare? Di guardare? Attività che normalmente ci costituiscono in quanto viventi; che non interrompiamo neanche quando chiudiamo gli occhi, neanche durante il sogno.
Eppure ci deve essere di più, altrimenti non si comprende come mai appena ci si immerge nel volume di Tano Siracusa –Con i suoi occhi– la nostra attenzione è catturata, la nostra mano si ferma prima di girare la pagina, i nostri occhi fanno di più: scrutano, persino oltre la foto come se essa continuasse in un dove tutto nostro che trasforma l’immagine in fotogramma e il fotogramma in pellicola e la realtà … Continua a leggere »
Eppure ci deve essere di più, altrimenti non si comprende come mai appena ci si immerge nel volume di Tano Siracusa –Con i suoi occhi– la nostra attenzione è catturata, la nostra mano si ferma prima di girare la pagina, i nostri occhi fanno di più: scrutano, persino oltre la foto come se essa continuasse in un dove tutto nostro che trasforma l’immagine in fotogramma e il fotogramma in pellicola e la realtà … Continua a leggere »
Pubblicato in Fotografia
Contrassegnato con i suoi occhi, fotografia, Gente di fotografia, recensione, reportage, Tano Siracusa
Lascia un commento
Vita pensata, N. 13, Luglio 2011
Come ogni mese vi informo dell’uscita del nuovo numero di Vita pensata. Questa però sarà l’ultima nella versione digitale e gratuita. Dal prossimo numero la Rivista verrà pubblicata a stampa dalla casa editrice Villaggio Maori. Siamo ovviamente consapevoli dell’enorme difficoltà in cui versano le riviste scientifiche in questo momento, ma Vita pensata ha avuto un successo on line rilevante nonostante la difficoltà di leggere articoli anche lunghi -oltre che scientifici- sul monitor anziché comodamente seduti in poltrona. Riteniamo il cartaceo un valore aggiunto indiscutibile, d’altronde. Molti di voi ci hanno spronato più volte al “grande salto” e dunque non potevamo non accogliere la proposta della Villaggio Maori Edizioni, casa editrice seria e competente. La Rivista diverrà quadrimestrale ma mantenendo… Continua a leggere »
Pubblicato in Eventi
Contrassegnato Alberto Giovanni Biuso, architettura, filosofia, filosofia dell'interno architettonico, fotografia, Gente di fotografia, Giusy Randazzo, Loris Cecchini, Nicola Emery, Notre-Dame de Paris, Vita pensata
2 commenti