Iscriviti alla Newsletter
-
-
Ultimi post
Ultimi commenti
- Biuso su Ti lascio di nuovo
- Giusy Randazzo su Melancholia
- Alberto De Luca su Melancholia
- Giusy Randazzo su Melancholia
- Alberto De Luca su Melancholia
Cerca
Archivi tag: funduk
Marea. Personale di Franco Fasulo
(Pubblicato su Teatro.org il 15 ottobre 2012)
La rassegna Approdi (al) Funduk si conclude con una personale di grande spessore: Marea, dell’artista Franco Fasulo, agrigentino di nascita e lombardo di adozione.
Una mostra in perfetta armonia con l’ambiente che la ospita: un locale in tufo, che accoglie persino un’entrata a un ipogeo, restaurato nel rispetto delle preesistenze e dei vincoli, sede in cui si è tenuta l’intera rassegna Approdi (AL) Funduk organizzata dall’associazione LABmura. Le tele di Fasulo sono state realizzate tra il 2010 e il 2011. Se si trattasse di un’antologica questa -seppur piccola- esposizione potrebbe spiegare già il cammino artistico di Fasulo, il quale è giunto all’astrattismo attraverso un percorso in cui non … Continua a leggere »
Una mostra in perfetta armonia con l’ambiente che la ospita: un locale in tufo, che accoglie persino un’entrata a un ipogeo, restaurato nel rispetto delle preesistenze e dei vincoli, sede in cui si è tenuta l’intera rassegna Approdi (AL) Funduk organizzata dall’associazione LABmura. Le tele di Fasulo sono state realizzate tra il 2010 e il 2011. Se si trattasse di un’antologica questa -seppur piccola- esposizione potrebbe spiegare già il cammino artistico di Fasulo, il quale è giunto all’astrattismo attraverso un percorso in cui non … Continua a leggere »
Pubblicato in Dintorni
Contrassegnato Agrigento, Beniamino Bioni, francesco catalano, Francesco Siracusa, franco fasulo, funduk, labmura, lia rocco, marea, mostra personale, Tano Siracusa
Lascia un commento
Approdi (al) Funduk. Video e fotografia
(Pubblicato su Alcinema.org il 18 agosto 2012)
Le serate akragantine al Funduk – Approdi (al) Funduk (di cui vi ho dato notizia in un altro articolo)- hanno dato il via al dialogo con grandi fotografi siciliani, noti a livello nazionale, per indagare un ambito del visuale la cui dignità artistica è ancora poco nota: il video. Il 27 luglio se ne è parlato con un maestro d’eccezione, Tano Siracusa, il quale si è cimentato nel montaggio di alcuni video -presentati durante la serata- relativi a sette portfolio ormai noti, a cominciare da Con i suoi occhi.
«Il video sta al confine, in uno spazio di transizione tra la fotografia e il cinema, tra il carattere discreto… Continua a leggere »
Pubblicato in Fotografia
Contrassegnato Agrigento, fotografia, franco carlisi, funduk, Tano Siracusa, video
Lascia un commento
Approdi (al) Funduk
(Pubblicato su Teatro.org il 12 agosto 2012)
Agrigento. Mentre si parla del centro storico agrigentino e della sua fine ingloriosa, c’è chi riesce a promuoverlo e a fare della magia dei suoi fondachi in tufo –che qualche anima pia si è preso la briga di recuperare architettonicamente- l’ambiente ideale per incontri culturali e artistici. Il nostro personale Ground zero è lo spazio desolato del barocco Palazzo Lo Jacono, caduto al suolo –ironia della sorte- il 25 aprile 2011, uno spazio che ci attraversa quando gli passiamo accanto. Ma proprio in fondo alla via, accanto alla prestigiosa Santa Maria dei Greci -la chiesa che protegge le fondamenta del tempio di Athena-, un nuovo luogo ha preso vita. Si tratta di… Continua a leggere »
Pubblicato in Eventi
Contrassegnato beniamino biondi, francesco catalano, funduk, lia rocco, Tano Siracusa
Lascia un commento