Iscriviti alla Newsletter
-
-
Ultimi post
Ultimi commenti
- Biuso su Ti lascio di nuovo
- Giusy Randazzo su Melancholia
- Alberto De Luca su Melancholia
- Giusy Randazzo su Melancholia
- Alberto De Luca su Melancholia
Cerca
Archivi tag: famiglia
Il vecchio proprietario
«Una casa è una casa. Non misurabile in metri quadri, insomma. Poi c’è quel giardino lì che fa parte di un sogno. Volevamo respirare la terra alzandoci al mattino per ricordarci della nostra originaria umanità. Il sole fa il resto. Rimane alto anche quando piove o le nuvole oscurano il cielo. Anche il sole ha una sua metafora, sa? Ci vive dentro se si sa come affrontare i giorni più neri. Ma queste mura erano ancora altro. Un “noi” cementato dalla consapevolezza che al di fuori ognuno è lupo per l’altro mentre dentro, invece, l’altro è un’aggiunta di valore: genitore o figlio o cane o gatto che sia. I completamenti non esistono se le fondamenta sono stabilmente ancorate a una… Continua a leggere »
Pubblicato in Racconti
Contrassegnato amore, casa, famiglia, genitori, omosessualità
Lascia un commento
Vita pensata, N. 11, Maggio 2011
Il numero 11 di Vita pensata è forse, tra tutti quelli già usciti, il più vario. Eppure ancora una volta è possibile rintracciare un filo rosso, che si manifesta emergendo in modo naturale e dando un’unità forte alla polivocità dei temi trattati. Da qui il titolo dell’editoriale: “Etica e retorica”.
Anche le fotografie, che corredano splendidamente gli articoli nella versione pdf, esprimono questo denominatore comune. A cominciare da quella in copertina della brava Marisa Gelardi, che è la più emblematica nel dire metaforicamente del “rovesciamento” che il linguaggio, quando non usato come semplice mezzo, promuove nell’umano modo di rapportarsi al mondo e di costruirlo sospendendo l’ovvietà valoriale imposta silentemente.
Buona lettura a tutti. Indice maggio I miei contributi
Editoriale (con… Continua a leggere »
Pubblicato in Eventi
Contrassegnato Alberto Giovanni Biuso, arcimboldo, etica, famiglia, famiglia femminile plurale, felicità, Giusy Randazzo, linguaggio, pagliacci, retorica, Rivista di filosofia, Vita pensata
5 commenti