Iscriviti alla Newsletter
-
-
Ultimi post
Ultimi commenti
- Biuso su Ti lascio di nuovo
- Giusy Randazzo su Melancholia
- Alberto De Luca su Melancholia
- Giusy Randazzo su Melancholia
- Alberto De Luca su Melancholia
Cerca
Archivi tag: etologia
Vita pensata, N. 10, Aprile 2011
«A che cosa serve la filosofia? A capire la mafia, ad esempio», così comincia l’editoriale di aprile di Vita pensata.
In questo numero, infatti, si tenta di coniugare antropologia e analisi del fenomeno mafioso. E lo si fa mediante una serie di strumenti che vanno dalla presentazione di due dei più grandi nomi dell’etologia (anche umana) a una proposta di lettura della “mente mafiosa”, dalla recensione di alcuni film a quella di libri.
Come sempre al tema principale se ne aggiungono altri, anche in continuità con gli argomenti affrontati nei numeri precedenti.
Intensa e anche inquietante la foto di copertina di Liliana Corà e le altre fotografie che corredano gli articoli. Indice I miei contributi
Antropologia/Mafia (Editoriale, con Alberto… Continua a leggere »
In questo numero, infatti, si tenta di coniugare antropologia e analisi del fenomeno mafioso. E lo si fa mediante una serie di strumenti che vanno dalla presentazione di due dei più grandi nomi dell’etologia (anche umana) a una proposta di lettura della “mente mafiosa”, dalla recensione di alcuni film a quella di libri.
Come sempre al tema principale se ne aggiungono altri, anche in continuità con gli argomenti affrontati nei numeri precedenti.
Intensa e anche inquietante la foto di copertina di Liliana Corà e le altre fotografie che corredano gli articoli. Indice I miei contributi
Antropologia/Mafia (Editoriale, con Alberto… Continua a leggere »
Pubblicato in Eventi
Contrassegnato antropologia, cosa nostra, etologia, Giusy Randazzo, goliarda sapienza, insonnia, io ricordo, Mafia, operetta in nero, Rivista di filosofia, Vita pensata
3 commenti