Iscriviti alla Newsletter
-
-
Ultimi post
Ultimi commenti
- Biuso su Ti lascio di nuovo
- Giusy Randazzo su Melancholia
- Alberto De Luca su Melancholia
- Giusy Randazzo su Melancholia
- Alberto De Luca su Melancholia
Cerca
Archivi tag: eterosessualità
Omosessualità ed eterosessualità
Nel Simposio Platone spiega -attraverso un mito affidato ad Aristofane- l’origine delle due sessualità –omo ed etero– dovute alla natura dei tre generi: maschiomaschio, femminafemmina e maschiofemmina.
Leggiamolo. «Perciò i generi erano tre e di queste nature, in quanto il maschio aveva tratto la sua origine dal sole, la femmina dalla terra e il terzo sesso che partecipa della natura maschile e di quella femminile, dalla luna, la quale partecipa della natura del sole e della terra. E le loro figure erano rotonde e così il loro modo di procedere, perché assomigliavano ai loro genitori». Fu a causa della loro grande superbia –cercarono infatti di attaccare gli dèi- che Zeus decise di tagliarli in due. In… Continua a leggere »
Leggiamolo. «Perciò i generi erano tre e di queste nature, in quanto il maschio aveva tratto la sua origine dal sole, la femmina dalla terra e il terzo sesso che partecipa della natura maschile e di quella femminile, dalla luna, la quale partecipa della natura del sole e della terra. E le loro figure erano rotonde e così il loro modo di procedere, perché assomigliavano ai loro genitori». Fu a causa della loro grande superbia –cercarono infatti di attaccare gli dèi- che Zeus decise di tagliarli in due. In… Continua a leggere »
Pubblicato in Dintorni
Contrassegnato androgino, discriminazione sessuale, eterosessualità, Greci, omofobia, omosessualità, Platone, Simposio, Wilfred de Brujin
7 commenti