Iscriviti alla Newsletter
-
-
Ultimi post
Ultimi commenti
- Biuso su Ti lascio di nuovo
- Giusy Randazzo su Melancholia
- Alberto De Luca su Melancholia
- Giusy Randazzo su Melancholia
- Alberto De Luca su Melancholia
Cerca
Archivi tag: donna
Madri clandestine
Una donna. Sola. Sul palco. Ha parlato ininterrottamente per quasi un’ora. Ha raccontato di sé e mentre lo faceva diveniva un’altra donna e poi un’altra ancora. E ancora. Ancora. Ogni frase un lampo che assieme alle altre apriva alla tempesta che investe certe vite, chiedendo di rinascere di nuovo. Emilia Marasco, autrice del testo, le ha portate alla luce; Carla Peirolero -che ha recitato l’intenso monologo nella parte di Nunzia- ha narrato la loro esistenza, l’ha incarnata. Tutte donne nate una seconda volta. Scaraventate su un palcoscenico sconosciuto e costrette a ritrovare la loro parte. Da sole. Perché si nasce da soli la seconda volta. Nunzia è un’infermiera “zitella” che fa volontariato in un centro di prima accoglienza a Lampedusa.… Continua a leggere »
Pubblicato in Dintorni
Contrassegnato Agrigento, Antonio Zavatteri, Carla Peirolero, donna, emigrazione, Emilia Marasco, Giuseppe Laruccia, Lampedusa, madre, madri clandestine, maternità, società, XXI secolo
2 commenti
Vita pensata, n. 9 marzo 2011
È on line il numero 9 di Vita pensata, rivista mensile di filosofia. Come sempre gli argomenti trattati sono eterogenei. Un’attenzione specifica però è rivolta al tema della donna, a cominciare dall’editoriale.
Indice Vita pensata, n. 9, marzo 2011
I miei contributi
Femmina (editoriale, con Alberto Giovanni Biuso), p. 4
Donne senza uomini (con Alberto Giovanni Biuso), p. 39
E pensare che c’era il pensiero, p. 43
Aspasia, la maestra, p. 53 … Continua a leggere »
Femmina (editoriale, con Alberto Giovanni Biuso), p. 4
Donne senza uomini (con Alberto Giovanni Biuso), p. 39
E pensare che c’era il pensiero, p. 43
Aspasia, la maestra, p. 53 … Continua a leggere »
Pubblicato in Eventi
Contrassegnato Alberto Giovanni Biuso, Aspasia, donna, donne senza uomini, e pensare che c'era il pensiero, femmina, Giusy Randazzo, Vita pensata
4 commenti