Iscriviti alla Newsletter
-
-
Ultimi post
Ultimi commenti
- Biuso su Ti lascio di nuovo
- Giusy Randazzo su Melancholia
- Alberto De Luca su Melancholia
- Giusy Randazzo su Melancholia
- Alberto De Luca su Melancholia
Cerca
Archivi tag: dagherrotipo
Meravigliato paesaggio: la scoperta della Liguria e i fotografi dell’Ottocento
(Pubblicato su Teatro.org il 5 maggio 2012)
Domani, 6 maggio 2012, ha termine la mostra Meravigliato paesaggio a Palazzo della Meridiana, curata da Pietro Boragina e Giuseppe Marcenaro. La proroga alla chiusura, di quasi un mese, è stato un gran bene perché il percorso fotografico che offre è di altissimo livello. Si tratta di dagherrotipi, lastre al collodio e stampe all’albumina. Circa 120 fotografie in originale dell’Ottocento, che ritraggono soprattutto paesaggi e vie cittadine. La primissima immagine di Genova è proprio il dagherrotipo di un anonimo, datato 1840, tre anni dopo dunque l’invenzione della dagherrotipia. E non poteva mancare Alfredo Noack, uno dei pionieri della fotografia che ha fatto di Genova, delle sue vie e della riviera ligure i suoi… Continua a leggere »
Pubblicato in Fotografia
Contrassegnato 800, calotipo, dagherrotipo, fotografia, Genova, giuseppe marcenaro, palazzo della merdiana, pietro boragina
Lascia un commento