Iscriviti alla Newsletter
-
-
Ultimi post
Ultimi commenti
- Biuso su Ti lascio di nuovo
- Giusy Randazzo su Melancholia
- Alberto De Luca su Melancholia
- Giusy Randazzo su Melancholia
- Alberto De Luca su Melancholia
Cerca
Archivi tag: cambogia
Ennio Iacobucci, Nick Út, Ronald L. Haeberle. Il Vietnam negli occhi
(Pubblicato su Alcinema.org il 13 maggio 2012)
Esistono i fatti o le interpretazioni? È questo interrogativo che divide al momento i filosofi postmoderni e neorealisti. Non è così semplice come appare. Le foto storiche sono spesso servite come testimonianza di fatti che in realtà non erano avvenuti per come venivano ritratti e poi narrati. Fatti ad hoc che aiutavano la verità di un regime o di uno schieramento a farsi più vera o più realisticamente menzognera. Altre foto hanno disvelato gli eventi portando a nuove interpretazioni. I fotoreporter Ennio Iacobucci, Nick Út e Ronald L. Haeberle hanno permesso che la storia venisse riscritta o semplicemente conosciuta nella sua prospettiva più vera; hanno permesso che la verità dei fatti venisse… Continua a leggere »
Pubblicato in Fotografia
Contrassegnato cambogia, Ennio Iacobucci, kim puch, nick út, ronald l. haeberle, usa, vietnam
Lascia un commento
Urla del silenzio
The Killing fields (1984) è il primo film del regista inglese Roland Joffé approdato al cinema dalla televisione. È una storia vera. Sidney Schanberg, fotoreporter americano, viene inviato a Phnom Penh dal New York Times. È in corso la guerra civile tra le truppe governative di Lon Nol e i khmer rossi (comunisti maoisti) di Pol Pot. Presenti anche gli americani (dal 1972 al 1975) che tentano di stanare i rifugiati nordvietnamiti (è in corso la Guerra del Vietnam) impedendo -anche con attacchi aerei contro la popolazione civile- che ricevano aiuti dai cambogiani. Sidney, arrivato in città, conosce Dith Pran che diventerà la sua guida e il suo interprete sino al giorno in cui lascerà la Cambogia. Il forte… Continua a leggere »
Pubblicato in Dintorni
Contrassegnato cambogia, Chris Menges, comunismo, Dith Pran, Duch, Ennio Iacobucci, genocidio, Haing S. Ngor, Kampuchea Democratica, Kan Kek Lew, khmer rossi, khmer rouge, Phnom Penh, Pol Pot, Roland Joffé, S-21, Sidney Schanberg, The killing fields, Toul Slang
Commenti disabilitati su Urla del silenzio