Iscriviti alla Newsletter
-
-
Ultimi post
Ultimi commenti
- Biuso su Ti lascio di nuovo
- Giusy Randazzo su Melancholia
- Alberto De Luca su Melancholia
- Giusy Randazzo su Melancholia
- Alberto De Luca su Melancholia
Cerca
Archivi tag: Aristotele
Sull’amicizia e la bontà
Leggendo l’ultimo romanzo di Margaret Doody, Aristotele e i delitti d’Egitto -di cui darò conto nel prossimo numero di Vita pensata– pur lasciandomi coinvolgere dalla trama sempre ben congegnata e cinematografica, non ho potuto fare a meno di riflettere ancora una volta sulla cifra di questa serie di mistery, che prende l’avvio da Aristotele detective e che la distingue da tutti gli altri romanzi di questo genere: l’amicizia tra Aristotele e Stefanos, l’io narrante e anche protagonista principale della serie.
Aristotele è riconoscibile proprio in virtù di quel legame solido e rappresentativo della sua concezione dell’amicizia. Lo stagirita ha dedicato ben due libri al tema dell’amicizia, l’VIII e il IX, dell’Etica Nicomachea, distinguendo tre tipi di… Continua a leggere »
Pubblicato in Temi
Contrassegnato amicizia, Aristotele, bontà, DSMIV, Etica Nicomachea, Margaret Doody
6 commenti