Iscriviti alla Newsletter
-
-
Ultimi post
Ultimi commenti
- Biuso su Ti lascio di nuovo
- Giusy Randazzo su Melancholia
- Alberto De Luca su Melancholia
- Giusy Randazzo su Melancholia
- Alberto De Luca su Melancholia
Cerca
Archivi tag: Aldo Moro
La strage di Stato: Piazza Fontana, ore 16:37
“Eccola l’Italia del dopoguerra, che calpesta la Costituzione -la migliore d’Europa-, cercando di sovvertire le sue guarentigie. Oggi le stragi non sono più necessarie. Il popolo è narcotizzato, la Costituzione col sangue scritta gronda di ferite aperte”, così lo spettatore avveduto alla fine della visione di Romanzo di una strage, film diretto da Marco Tullio Giordana e scritto dalla storia delle cordate neonaziste italiane colluse con lo stato e con i servizi segreti. Nella struttura narrativa del film prevale il punto di vista del commissario Luigi Calabresi, soprattutto dopo la morte di Giuseppe Pinelli. È un film, non un documentario. Non vuole metter su l’ennesimo processo, vuol narrare una storia, un incubo, un orrore così mortificante per la nostra… Continua a leggere »
Pubblicato in Dintorni
Contrassegnato Agnes Heller, Aldo Moro, anarchici, anarchismo, Brigate Rosse, Costituzione, Fabrizio Gifuni, Giuseppe Pinelli, Italia, Luigi Calabresi, Marco Tullio Giordana, neonazismo, piazza Fontana, Pietro Valpreda, Repubblica, servizi segreti, SID, stato, storia, terrorismo
1 commento