Iscriviti alla Newsletter
-
-
Ultimi post
Ultimi commenti
- Biuso su Ti lascio di nuovo
- Giusy Randazzo su Melancholia
- Alberto De Luca su Melancholia
- Giusy Randazzo su Melancholia
- Alberto De Luca su Melancholia
Cerca
Archivi categoria: Dintorni
Alla faccia vostra!
Stiamo calmi, non è sempre così, per fortuna. Ma il linguaggio non mente e scava nel silenzio della coscienza disvelando a noi e agli altri il nostro fallimentare tentativo di sospendere la ricerca di senso, distraendoci.
Talune commedie brillanti hanno questo scopo: donare allo spettatore un momento di evanescente leggerezza che possa per qualche ora fargli credere di aver dato un significato – altro – alla propria vita.… Continua a leggere »
Pubblicato in Dintorni
Contrassegnato Alla faccia vostra!, Antonella Piccolo, Antonio Fulfaro, Debora Caprioglio, Gianfranco Jannuzzo, teatro politeama genovese
Lascia un commento
Melancholia
È il giorno del matrimonio di Justine. Lei ha tutto: bellezza, giovinezza, amore, ricchezza. Ha anche una sorella che si prende cura di lei. Ha però una madre anaffettiva ed egoista e un padre infantile e inaffidabile. Justine ha anche melancholia, una depressione profonda che le fa sentire ogni cosa, come se in lei fosse connaturata una lente di ingrandimento che le mostra la misura di tutto e la miseria del mondo della vita. Non riesce a immergersi nel divertimento, Justine è sempre ripiegata in se stessa, ma sempre aperta alla terra, in… Continua a leggere »
Pubblicato in Dintorni
Contrassegnato Beethoven, depressione, John Everett Millais, Lars Von Trier, Melancholia, morte, Ofelia, Shakespeare, Tristano e Isotta, Wagner
5 commenti
Omosessualità ed eterosessualità
Leggiamolo. «Perciò i generi erano tre e di queste nature, in quanto il maschio aveva tratto la sua origine dal sole, la femmina dalla terra e il terzo sesso che partecipa della natura maschile e di quella femminile, dalla luna, la quale partecipa della natura del sole e della terra. E le loro figure erano rotonde e così il loro modo di procedere, perché assomigliavano ai loro genitori». Fu a causa della loro grande superbia –cercarono infatti di attaccare gli dèi- che Zeus decise di tagliarli in due.… Continua a leggere »
Pubblicato in Dintorni
Contrassegnato androgino, discriminazione sessuale, eterosessualità, Greci, omofobia, omosessualità, Platone, Simposio, Wilfred de Brujin
7 commenti
Benaltrismo
Pubblicato in Dintorni
Contrassegnato benaltrismo, Mafia, mala politica, movimento 5 stelle, omofobia, omosessualità, propodte di legge
1 commento
Io e Facebook
Camilla al Duse
Pubblicato in Dintorni
Contrassegnato alessandra caviglia, Davide Mancini, Eraclito, Lazzaro Calcagno, Matteo Monforte, Matteo Taddei, Necessità, Sliding doors, teatro Duse, Teatro Stabile di Genova
Lascia un commento
Habemus papam
Pubblicato in Dintorni
Contrassegnato chiesa cattolica, Margherita Buy, Michel Piccoli, Nanni Moretti, papa, Vaticano
Lascia un commento
Riccardo De Cal racconta la Tomba Brion
Pubblicato in Dintorni
Contrassegnato cabiria, carlo scarpa, riccardo de cal, san vito, tomba brion
Lascia un commento
Venuto al mondo
La trama è la stessa. Piccoli cambiamenti, irrilevanti dal punto di vista della storia; qualche taglio per facilitare l’andamento cinematografico del plot. La vicenda è comunque tutta lì.
L’amore di Gemma e del fotografo Diego, che nel film diventa… Continua a leggere »
Pubblicato in Dintorni
Contrassegnato emile hirsch, Margaret Mazzantini, mazzantini, penelope cruz, Sergio Castellitto, venuto al mondo
Lascia un commento
Depressione virtuale