- La filosofia come pratica sociale, in “Mentelocale”, 29 aprile 2009.
- E, per passione, la filosofia, in “Mentelocale”, 15 giugno 2009.
- Lo sguardo di Barthes, in “Vita pensata”, N. 1, Luglio 2010, pp. 27-29.
- Q, l’orgasmo del male, in “Vita pensata”, N. 2, Agosto 2010, pp. 49-53.
- Lezioni di politica: una proposta didattica e non solo, ivi, pp. 56-58.
- La filosofia come genere letterario, in “Vita pensata”, N. 3, Settembre 2010, pp. 67-71.
- Per arrivare al Caos che caos!, in “Vita pensata”, N.4, Ottobre 2010, pp. 66-67.
- Il colore della luna, in “Vita pensata”, N.5, Novembre 2010, pp.62-64.
- Lo spazio della parola, in “Vita pensata”, N.6, Dicembre 2010, pp. 61-64.
- Sul giallo filosofico. Aristotele e i delitti d’Egitto, in “Vita pensata”, N.7, Gennaio 2011, pp. 56-59.
- Amore e morte, in “Vita pensata”, N.8, Febbraio 2011, pp. 57-59.
- Aspasia, la maestra, in “Vita pensata”, N. 9, Marzo 2011, pp. 53-55.
- La porta è aperta, in “Vita pensata”, N. 10, Aprile 2011, pp. 55- 58.
- Arcimboldo, retore e mago, in “Vita pensata”, N. 11, Maggio 2011, pp. 44-45.
- Famiglia: femminile plurale, ivi, pp. 50-51.
- La mente temporale, in “Giornale di Metafisica” 32 (3/2010) pp. 693-697 – Giugno 2011.
- Immota manet, in “Vita pensata”, N. 12, Giugno 2011, pp. 71-74.
- L’architettura difficile, in “Vita pensata”, N. 13, Luglio 2011, pp. 57-63.
- Gente di fotografia, ivi, pp. 73-75.
- Con i suoi occhi. In viaggio con un medico volontario, in “Globalist Network”, 26 agosto 2011
- Le icone di Hiroshima. Fotografia, storia e memoria, in “Perlastoria mail”, Bruno Mondadori, Milano-Torino Dicembre 2011, n. 47, p. 15
- L’istante e la sua ombra, in “Giornale di Metafisica”, 33 (2011), n. 3, pp. 494-496 (marzo 2012).
- Van Gogh e il viaggio di Gauguin, in “Vita pensata”, N. 14, Marzo 2012, pp. 68-72.
- Cézanne. Les ateliers du midi, ivi, pp. 76-78.
- Per una filosofia della fotografia, in “Alcinema.org”, Anno 6, N. 38, 01 luglio 2012.
- Gabriele Basilico. Architettura, città, visioni, in “Alcinema.org”, Anno 6, N. 40, 24 settembre 2012.
Su questo sito
La morte della Pizia, 4 dicembre 2010
Ryle su Platone, 13 dicembre 2010
Agrigentini a Roma e ovunque, 20 gennaio 2011
Taccuino d’amore, 20 febbraio 2011
Il Maestro e Margherita, 24 febbraio 2011
L’amore è una pianta da giardino, 25 marzo 2011
Fenomenologia dell’interno architettonico, 28 novembre 2011
Per un’epistemologia dell’architettura, 15 dicembre 2011
Il Mediterraneo, 22 dicembre 2011
Il valore dell’interno, 12 febbraio 2012
Artemisia Gentileschi, 15 marzo 2012
Genova, 20 marzo 2012